COLIFFE

La quinta edizione del festival internazionale del cinema

che celebra opere provenienti da tutto il mondo.

SPORT VIDEO INTERNAZIONALI

V EDIZIONE 2025

COLiseum International Film FEstival

CATCH. LA MEMORIA TRA LE CORDE
of
PAOLO SPAGNUOLO
CHEKHOV'S GUN
of
ABBAS HOSSEINI
EARLY APEX - WIRAZ
of
PAWEL HEJBUDZKI
ERASE UNA VEZ EN UN RING
of
JOSÈ MEDINA
Un film che cattura società, sport, cinema, spettacolo e una storia familiare speciale. Anni '50 e '60. Pasquale e Angelo Giusto sono due leggende mondiali del Catch/Wrestling. La loro storia inizia in un piccolo paese del Sud Italia e intreccia sport, memoria familiare e storia sociale; il film offre una prospettiva unica su un fenomeno popolare e spettacolare ormai quasi dimenticato. È un'occasione per riscoprire un'epoca e due uomini che l'hanno vissuta da protagonisti, muovendosi tra palcoscenici, sacrifici, arene e set cinematografici (tra cui quelli di Federico Fellini).
Un ragazzino intrappolato in un cimitero di autobus crede che il testimone tenuto dai corridori olimpici sia uno spray per l'asma. Per procurarselo, il ragazzino inizia a inseguire i corridori per salvare il padre malato che ha problemi respiratori, ma li perde di vista. Nel tentativo di ritrovarli, il ragazzino sale su un autobus diverso dagli altri. Non appena sale, nota che alcuni corridori cercano di uscire dal paravento installato davanti all'autobus e di avvicinarsi a lui.
Il film si concentra sui personaggi di Mateusz e Zosia, due giovani piloti di kart che non solo gareggiano in pista, ma coltivano anche le loro passioni, affrontano aspettative e pressioni e costruiscono solidi legami familiari. "Early Apex" sottolinea l'importanza del supporto dei genitori e di un approccio sano allo sport, che non si limita alla vittoria, ma si diverte anche a praticarlo. Anche la parità di genere nel karting è un tema importante, illustrato attraverso la storia di Zosia, che non si tira indietro di fronte alle sfide e al lavoro sui go-kart, rompendo gli stereotipi sulle donne negli sport motoristici.
Un lottatore mascherato chiamato "Black Angel" entra nel mondo della lotta libera messicana, tra testimonianze reali e scene mai viste prima di rivelare il cuore e l'alma dietro l'anello.
Italy
Iran
Poland
Mexico
FRANCO UNCINI. STORIA DI UN CAMPIONE
of
RICCARDO DE ANGELIS, ROMEO MARCONI
INTERNACIONAL. UN EQUIPO DIFERENTE
of
JAIME COBO
LA HISTÒRIA DESCONEGUDA
of
FRANCESC GÓMEZ ZAPATER
LUCY - UN DESTINO DA PIONIERA
of
ROBERTO PILI
Il film ripercorre la vita e la carriera di Franco Uncini, leggendario pilota motociclistico italiano e campione del mondo della classe 500 nel 1982. La narrazione si snoda attraverso le fasi chiave della sua carriera: dalle prime esperienze in moto alla trionfale stagione del 1982, quando vinse il titolo mondiale in sella a una Suzuki. Oltre a celebrare i suoi successi sportivi, il film offre un ritratto intimo e personale di un uomo coraggioso e altruista che, dopo il grave incidente del 1983, ebbe la determinazione di tornare alle corse e di impegnarsi attivamente per la sicurezza dei piloti.
Il film racconta la storia stimolante di una squadra di calcio nata con un unico obiettivo: integrare persone di diverse nazionalità nella società spagnola attraverso lo sport. Formato da giocatori spagnoli e stranieri provenienti da un massimo di 11 nazionalità diverse, il suo obiettivo non era solo competere nel campionato cantabrico, ma anche costruire ponti tra culture, abbattendo le barriere sociali attraverso i valori del calcio. Nonostante derisioni, pregiudizi e sfide – tra cui il razzismo – la squadra è riuscita a ottenere la promozione in Primera Regional nel suo primo anno e, due anni dopo, nella divisione Preferente.
Il film rende omaggio a 100 anni di storia del rugby in Catalogna, combina immagini d'archivio, animazioni e interviste con un approccio innovativo e ravvicinato, dai suoi esordi a Sant Boi de Llobregat fino al suo consolidamento come sport identitario e culturale. Inoltre, il film invita il pubblico a riflettere sui valori del rugby: lavoro di squadra, passione e rispetto reciproco. L'opera è completata da una colonna sonora originale e da un design visivo che unisce azione ed emozione, facendo vivere allo spettatore ogni mischia e ogni placcaggio come se fosse in campo.
Il film ripercorre la vita sportiva e le vicissitudini personali della campionessa Maria Lucia Alves Feitosa "LUCY", pioniera del calcio femminile in Brasile, prima donna verdeoro ad aver giocato in Italia e in Europa e prima atleta sperimentale del Campionato Mondiale FIFA Femminile del 1988: un racconto che si snoda attraverso le tappe della vita di Lucy Alves, dall'infanzia al calcio vero e proprio e alla maturità di Donna. È un viaggio avvincente che racconta conquiste e rivincite, affrontando temi attuali come l'inclusione, la discriminazione e il riscatto sociale attraverso il calcio, sport che in Brasile era proibito alle donne fino alla fine degli anni '70.
Italy
Spain
Spain
Italy
MACAU FISTS
of
SHUNING ZHAO
THE FIGHT WITHIN
of
YAZAN ALNAKDALI
THE FIRST WOMEN
of
ADRIANA YAÑEZ
THE KICK
of
MENGSHI HU
Questo film etnografico è incentrato su Cheong Lap Cheong, l'unico pugile professionista di Macao, e sul suo allenatore Cheong Wai. Documenta le loro routine di allenamento all'interno di un edificio industriale e la loro ricerca del titolo di campione. Il pugilato, uno sport marginalizzato a Macao, è da tempo associato alla violenza; le loro imprese stanno rimodellando la percezione locale di questo sport. Eppure, essendo l'unico pugile professionista della città tra centinaia di migliaia di persone, la traiettoria futura del pugilato a Macao rimane incerta.
Il film racconta la storia di Omar, un giovane che affronta sfide legate alla sua identità e dignità, mentre si ritrova intrappolato tra l'amore per Lina e la sua autostima dopo il ritorno del suo ex amante, Fabian, che cerca di riconquistarla e umilia Omar. Questo conflitto lo spinge a imparare la boxe per ritrovare la fiducia in se stesso. Attraverso l'allenamento e la determinazione, Omar si prepara ad affrontare Fabian in un incontro decisivo sul ring, solo per scoprire che la sua felicità e la sua autostima non sono legate al suo amore per Lina, ma piuttosto al suo rispetto per se stesso e alla sua fiducia in se stesso.
Il film racconta la vita di un gruppo di donne che vivono nella periferia di Rio de Janeiro, vicine agli anni '60 e che condividono un passato comune: sono state la base della prima squadra di calcio femminile del Brasile. Le esperienze vissute in viaggi in giro per il mondo giocando a calcio con la maglia della Seleção negli anni '80 e '90, tuttavia, non hanno garantito loro alcuna notorietà. Le loro storie non sono mai state raccontate e il ritorno economico che hanno ricevuto all'epoca è stato trascurabile. Ognuna di loro ha trovato nuovi percorsi e nuovi significati per la routine dopo il pensionamento.
Una notte tranquilla, un ragazzo che sogna di diventare una stella del calcio gioca nel centro del suo quartiere. Il rumore sveglia tutti. È indeciso tra il suo sogno e la realtà. Riuscirà a continuare a inseguire il suo obiettivo o il mondo intero lo fermerà?
Macao
Germany
Brazil
U.S.A.
WINGLESS - SENZA ALI
of
KIKI ILIEV
YAL-CHAMPIONSHIP UNTOLD
of
AMIR ARDALAN ZANJANI
Il film racconta la vita di Mikhail Hristov, che dopo aver perso entrambe le mani in un incidente elettrico decide di dedicarsi allo sport professionistico. Il film segue le sue difficoltà psicologiche e fisiche, i conflitti con genitori, allenatore e la ragazza amata, legati alla difficoltà di accettare la propria condizione. Attraverso questa lotta interiore, Mikhail riesce a trasformarsi, diventando campione mondiale paraolimpico di salto in lungo, inventore di una nuova protesi e oratore motivazionale.
"Yal" è un film che analizza in profondità il mondo del bodybuilding in Iran. Esplora la storia dimenticata di questo sport nel Paese, facendo luce sulle sfide, le restrizioni e le difficoltà uniche che i culturisti iraniani devono affrontare. "Yal" è una storia di perseveranza, forza e degli ostacoli che questi atleti superano nel loro percorso.
Bulgaria
Iran

for the Jury

for the Audience online